juventus romaNon c'è dubbio che ognuno dei singoli episodi arbitrali che hanno condizionato l'incontro al vertice del campionato di serie A fossero degli errori comprensibili della terna arbitrale.

Comprensibili sì, perchè questioni di centimetri, di frazionidi secondo, di interpretazioni di intenzioni... Certamente sono errori!

E gravi, perchè condizionano il risultato di una partita tra due squadre forti che può risolversi con un episodio. O due... o tre!

Quello che scandalizza tifosi e giocatori, di tutte le squadre, esperti ed appassionati, sportivi e non... non è infatti la singola valutazione di ogni episodio, ma la perseveranza nell'errare sempre nella stessa direzione, in tutti gli episodi di una partita, in tutte le partite di un campionato, in tutti i campionati...

Diceva Agatha Christie che “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”.

L'industria del calcio in italia produce ufficialmente circa 2 miliardi di euro all'anno, oltre 6 miliardi di indotto e tutto quanto sommerso dai traffici illeciti non calcolabili.

Davvero si può immaginare che i risultati che determinano il destino di questo volume di interessi ed affari (sponsor, diritti, quotazioni in borsa, tv, controllo sociale...) sia affidato all'abilità di qualche giovanotto talentuoso o al capriccio di una sfera di cuoio?

Chi lo crede sbaglia, non meno dell'arbitro.

Ma si sa, errare è umano... Perseverare, diabolico!

BUONA VISIONE

 

Articoli

Link

banner ilmiositojoomla

 aacbanner

 

  

es

 DPI

 

 

 astra